Prodotti Chimici
I prodotti chimici vengono utilizzati per il lavaggio delle membrane ( spirale avvolta, tubolari,fibra cava, ceramica) per rimuovere lo sporcamento di diversa natura organica/inorganica/ biologica che, depositandosi sulle membrane stesse riduce progressivamente la loro permeabilità.
Il processo accelera progressivamente a causa dell’incremento di rugosità superficiale e quindi aumenta la possibilità di adesione. Bisogna quindi pianificare accuratamente la frequenza di lavaggio, nonché la tipologia dello stesso ( a seconda dell’agente sporcante) utilizzando detergenti specifici.
Tali detergenti sono raggruppati nelle seguenti categorie:
- Detergenti alcalini: sono utilizzati per la rimozione dello sporcamento di natura organica. La loro composizione comprende componenti alcalini, agenti sequestranti, tensioattivi, agenti bagnanti,…. Il pH varia da 11,5 a 14, mentre la temperatura di esercizio varia da 25 a 80°C.
- Detergenti acidi: sono utilizzati per la rimozione dello sporcamento di natura inorganica. La loro composizione comprende componenti acidi, agenti sequestranti, tensioattivi, agenti bagnanti... Il pH varia da 1 a 2, mentre la temperatura di esercizio varia da 25 a 60°C.
- Anti- incrostanti: prevengono l’accrescimento del reticolo cristallino dei principali sali: Calcio carbonato, Calcio solfato, Bario solfato, Silicio, Ferro.
- Sanitizzanti: sanificano membrane in Poliammide, Polisulfone, PVFD e rimuovono film batterici e depositi microbiologici.
- Detergenti enzimatici: sono utilizzati per la rimozione dello sporcamento da parte di amidi/proteine/ grassi. La loro composizione comprende componenti enzimatici tensioattivi, agenti sbiancanti, metasilicati ….